IO3:I case study Remotemo

In un contesto in cui un brusco spostamento verso modalità di lavoro da remoto, diventa fondamentale per i manager riconoscere elementi di stress, ascoltare attivamente le preoccupazioni e paure dei propri collaboratori, mostrandosi empatici. I manager devono quindi essere in grado di scindere lo stress personale (area intrapersonale) da quello provato dai dipendenti e provare a concentrarsi su quest’ultimo (area interpersonale). La ricerca sull’intelligenza emotiva mostra come dipendenti e collaboratori guardino all’esempio dei propri manager e alle loro indicazioni su come fronteggiare cambiamenti improvvisi e situazioni di crisi. Allo stesso tempo, per i manager può non essere facile o immediato riuscire a indirizzare correttamente gli sforzi del proprio team. Attraverso questi 18 Case Study presentati, 3 per ogni competenza identificata in precedenza, cerchiamo di dare una guida pratica agli attori che devono guidare questi cambiamenti partendo dall’esempio di chi ci è già riuscito con successo.